Festival

Della

Mostarda

La mostarda di Cremona, vanto del territorio lombardo

Un Festival in Presenza e Digitale

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il FESTIVAL DELLA MOSTARDA

l’11edizione si terrà dal 3 ottobre 16 novembre 2025, con iniziative in presenza a Cremona.

Anche l’edizione 2025 del Festival della Mostarda si proporrà sia come evento diffuso con degustazioni organizzate dai produttori, dai ristoratori e dai  commercianti, per valorizzare uno dei prodotti più caratteristici del territorio cremonese, sia come evento digitale con interviste, ricette e curiosità sulla Mostarda e sugli abbinamenti, che celebrano un prodotto antico della cucina  lombarda rivisitato in chiave moderna, in un ricco calendario di degustazioni, show-cooking e cultura.

Quest’anno, l’evento si sviluppa sotto l’egida della nuova Camera di Commercio di Cremona – Mantova – Pavia che unisce i tre territori e vede ancora una volta confermata la collaborazione con la Strada del Gusto Cremonese,  il supporto del Comuni di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese, del Touring Club sezione di Cremona e  con il patrocinio dell’Accademia Italiana della Cucina.

Il Festival della Mostarda tornerà nello spazio fisico: verrà infatti organizzato “Il Villaggio della Mostarda”, in Piazza Roma, a Cremona, in occasione della Festa del Salame, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025, e in occasione della Festa del Torrone, in programma dall’ 8 al 16 novembre 2025, sempre a Cremona, sarà possibile acquistare numerose varianti di Mostarda proposte da produttori locali, mentre una selezione di ristoratori del territorio proporrà degustazioni e abbinamenti unici per tutta la durata del Festival.

#festivaldellamostarda 

Festa del Torrone 2024
icon
thumb

Dal 9 al 17 Novembre, Cremona si veste di Torrone

Quest’anno, un’edizione strepitosa che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità

SCOPRI ORA
Festa del salame 2024
icon
thumb

A Cremona torna la Festa del Salame

Se ami il gusto, sei nel posto giusto! A #Cremona dal 4 al 6 ottobre 2024, arriva la nuova edizione dell’irresistibile festa diventata ormai un appuntamento fisso per migliaia di visitatori.

SCOPRI ORA
Itinerari di Mostarda
icon
thumb

Scopri il territorio cremonese con i nostri itinerari

“Itinerari di Mostarda”, una celebrazione della mostarda e delle sue origini, un’occasione per conoscere il territorio e le sue tradizioni attraverso la cultura enogastronomica. Un viaggio culinario per informare, unire ed educare attraverso il parallelismo tra la nascita storica e l’attuale produzione, al fine di apportare un contributo scientifico, culturale, sociale e informativo, a vantaggio dello sviluppo del territorio e del livello di produzione artigianale di questo cibo. “Itinerari di Mostarda”, che si articolerà su tre direttrici geografiche all’interno della Lombardia, ‘Verso le terre dei Gonzaga’, ‘Verso le terre dei Visconti’ e ‘Verso le terre degli Sforza’, ha come obiettivo la contestualizzazione degli attuali produttori in uno scenario che ricostruisca gli aspetti storici ed evidenzi quelle che sono le caratteristiche artistiche e paesaggistiche della provincia di Cremona. Percorsi che sono quindi legati ad aspetti storici, di tradizione e di prestigio e coinvolgono più comunità locali all’interno della provincia di Cremona.

SCOPRI GLI ITINERARI
Il Festival 10

Tutto quel che c'è

icon

Ricette

Tanti gustosi piatti e creativi con la Mostarda Cremonese come ingrediente.

Eventi

Mostarda, cibo e musiche alle tavole dei principi rinascimentali

Territorio

Tesori d’Arte nelle Chiese di Cremona e Provincia

nostri canali social

icon